Testimonial

Dopo aver scritto il suo libro “I Primi Passi…” iniziarono le testimonianze/recensioni da parte dei suoi alunni:

 

 

 

Per chi lo volesse acquistare lo potete trovare su Amazon Book oppure tramite il codice isbn: 9788894328639

Prefazione di Silvia Boniotti.

 

“…era una bambina vivace, sempre allegra, con una gran voglia di saltare. Amava molto cantare, tanto che ancora oggi mi sembra di sentire la sua voce aleggiare da una stanza all’altra di casa…” (cit. Margherita Meo)

 

 

 

 

Fantastica

Michela è un’insegnante fantastica, fin dalla prima lezione mi ha fatto appassionare al canto. L’entusiasmo che ci mette lei nel farci imparare ce l’hanno ben poche, non la cambierei mai.

Giulia Tirelli

Le voglio bene

Michela è la mia maestra di canto: con lei imparo le note divertendomi, e mentre cantiamo ci vogliamo bene.

Anna Bettinzoli

La mia super Miky

Ci siamo conosciute circa due anni fa nella sua scuola di canto, fin da subito mi ha trasmesso energia, allegria ed entusiasmo, tanto che sono tornata le volte successive per intraprendere il percorso di canto con lei. Non potevo fare scelta migliore. Lei è il fuoco che arde sul palco come nella vita. Ha la capacità di metterti a tuo agio in 0.5 secondi e non riesci nemmeno a capire come faccia, ma ti limiti a dire “che ragazza pazzesca”. Mi ha aiutato moltissimo a sbloccarmi, il canto aiuta a tirare fuori una parte delle persone che non sanno nemmeno di avere. Che dire, le voglio un bene dell’anima e non smetterò mai di ringraziarla per quello che fa per me e per tutti.

Susanna De Petra

Non solo da sposa

Ho conosciuto Michela quasi due anni fa, mentre ero alla ricerca dell’intrattenimento musicale per il mio matrimonio, e dopo la sua interpretazione di Hallelujah di Cohen non ci sono stati dubbi, era lei l’artista che avremmo voluto sentire nel nostro giorno più bello. Da quell’incontro ho deciso di entrare a far parte della grande famiglia di APS Musical Beauty per coltivare una delle mie passioni, il canto, sicura di aver trovato il posto adatto per esprimermi al meglio. Così, lezione dopo lezione, ho potuto veramente conoscere Michela, una giovane grande donna che come un’instancabile formichina dedica tutta se stessa alla realizzazione dei propri progetti, con quel pizzico di pazzia che la spinge a mettersi in gioco senza timore. Per lei non esistono sabati o domeniche, l’importante è raggiungere gli obiettivi prefissati, unica regola sorridere e non demordere anche in quelle giornate piene di imprevisti. Con la sua caparbietà ha saputo creare una “piccola” oasi felice per chi, dopo lunghe giornate di lavoro, di studio o semplicemente dopo la solita routine quotidiana, vuole per qualche ora dedicarsi alla propria passione in modo assolutamente naturale e coinvolgente. Tra vocalizzi ed esercizi di respirazione c’è sempre spazio per raccontarsi come è andata la giornata e per informarsi dell’ennesimo cambio di look di Michela, sì, perché quel briciolo di pazzia e la sua voglia di essere sempre in evoluzione, si manifesta in un nuovo taglio di capelli, che ovviamente deve essere approvato da noi alunni.

Chiara Bondioli

La mia poesia per te

Perché lei è come l’acqua d’estate Rinfresca lo spirito Alleviando il peso delle giornate Perché lei è un vulcano di energia Ti fa sentire speciale Con le sue doti di empatia Perché lei è la passione Che si è fatta missione Insegnare attraverso la musica Fa celebrare la vita e ad amare le persone Perché lei è … Un’amica per me. Grazie Michela

Maria Teresa Raggi

La mia timidezza

Cantare non è purtroppo una mia grande dote e la mia timidezza non mi ha per certo aiutata. Ho avuto la fortuna di incontrare Michela, piano piano mi ha schiusa, petalo per petalo quasi fossi un fiore. Mi ha aiutata a non avere timore di me stessa e della mia voce. Ad ogni lezione con lei non c’è mai posto per la noia, è tutto esercizio accompagnato dal divertimento, ridiamo e scherziamo delle mie facce imbarazzanti mentre canto, mi faccio prendere in giro perché lo sa anche lei che mi mette di buon umore, ma per ogni ora che passiamo insieme mi sento sempre più vicina al mondo della musica. A distanza di quasi un anno mi accorgo che abbiamo fatto parecchia strada ed è nata una splendida amicizia.  Lei è così, socievole e disponibile, sempre pronta a regalarti un sorriso o un abbraccio e a scioglierti il cuore quando canta.

Sara Palavra

Fino in fondo

Parto da un semplice concetto di cui ho piena consapevolezza: comprendere e capire gli esseri umani è un’impresa impossibile! Non ci si conosce abbastanza. Credo, anzi ne sono quasi certa, che sia impossibile conoscere perfettamente se stessi, intendo conoscersi “fino in fondo”, anche se nella concezione media degli esseri umani vige la “strana” idea di conoscersi fino in fondo. Non è così. L’uomo è mutevole esteticamente e altrettanto caratterialmente… ma a parte questo preambolo, posso solo ed esclusivamente limitarmi a descrivere come “vedo e sento” Michela. Io e Michela ci siamo incontrate in occasione del suo corso di canto. Michela è la mia maestra, presentatami da un’amica. La vedo per la prima volta e… l’immagine che ho di lei è pressappoco uguale a ciò che, pian piano frequentandola, se pur limitatamente al ruolo che occupa nella mia vita, si è rivelata. Una giovane donna, io la denomino “ragazzina” in modo amorevole. Ragazzina nell’immagine che ha: carina, morettina, di statura minuta, non esageratamente alta ma quanto basta per essere donna e piacevole, con il viso pulito ed un sorriso sempre pronto per accogliere chi le chiede un favore o chi semplicemente si avvicina alla sua quotidianità. Ti accoglie con il suo fare simpatico, con una vocina tenera e pulita, ma… quando esercita e svolge la sua passione che è il canto… diventa un usignolo. Ecco la sua trasformazione: quella vocina da usignolo, la trasforma in una voce da donna sicura e forte. Una voce incantevole che attira non solo per il timbro ma soprattutto per l’interpretazione fisica, mimica e vocale. A volte noto però che, come ogni essere umano, i suoi occhi sono tristi, davvero tristi e mi piacerebbe poterli illuminare di felicità, ma purtroppo non sempre ci è concesso entrare nell’intimità e nelle difficoltà altrui. Così in quei momenti mi limito a trattare argomenti “leggeri” o che mi riguardano, come per distrarla dai suoi pensieri… quei pensieri che la opacizzano, ma che cerca di confondere con la sua frase: “Sono stanca, giornata dura”. Ma Miky, la nostra maestra di canto, è comunque una matta solare, giocherellona e piena di energia contagiosa. Sarà questo il motivo del suo successo con chi è un po’ più adulto rispetto a lei? È questo il segreto del suo trasportare le nostre anime nel canto in pochi minuti di emozione? Non lo so, so soltanto che in tanti le vogliamo bene, me compresa. Un abbraccio, dolce Micky.

Giovanna Spanò

Dopo 4 anni…

Michela, un esempio per i giovani d’oggi. Che la tua positività possa seguirti e aiutarti a raggiungere gli obbiettivi che ti sei prefissata. Con affetto.

Vittoria Mantelli

Scuola di canto

Ciao, mi chiamo Mariachiara e voglio raccontarvi della mia esperienza con la scuola Musical Beauty di Michela. Posso dire che è arrivata nel momento perfetto, quando non avevo voglia più di niente, ho deciso che il canto poteva darmi quella scintilla che mancava. Era un lunedì e navigando su internet scrissi “scuola di canto” e trovai la Musical Beauty. In realtà ho trovato molto di più di una semplice scuola, ho trovato un’insegnante che sa tirare fuori il meglio di me, sia come voce sia come persona: ha saputo migliorare l’aspetto canoro ma anche la mia personalità, allontanandomi da quella sensazione di timidezza e di incertezza per certi versi molto fastidiosa. Mi ha fatto conoscere un modo nuovo, nuovi sogni e ho ritrovato la voglia di fare. Mi ha fatto salire su un palcoscenico, davanti a tante persone diverse, con la carica e la voglia di far vedere i progressi ottenuti insieme. Non è solo una scuola di canto e Michela non è solo un’insegnante, è un posto in cui ci si sente bene, in cui si vuole migliorare, in cui si può parlare delle proprie preoccupazioni o delle proprie giornate belle. La parte più bella però sono i suoi tentativi di farmi sbloccare, se ne inventa di tutti i colori, divertimento assicurato ma il risultato è sempre fisso là: insegnare a cantare, insegnare la musica (qualche volta è cattiva e mi sgrida, però lo fa per il mio bene… Ovviamente scherzo). In conclusione posso dire di aver fatto la scelta giusta, una persona che si prenderà cura di me come cantante, cercando di farmi crescere e affrontare sfide sempre più belle.

Mariachiara Stabilini

Crescere con te

Ciao io sono Angelica, ho iniziato a fare canto a sei anni, ora ne ho undici. Mi piaceva molto il canto quindi mi sono iscritta da Michela. Ero stonatissima ma grazie a Michela e al suo aiuto sono diventata molto brava, quindi vorrei ringraziarla.

Angelica Fossadri

La chiamo avventura …

Ciao Micky, la chiamo avventura la nostra conoscenza, sì proprio così, come un’avventura che si è trasformata poi in un vero e proprio percorso pieno di emozioni. Mi ricordo quel lunedì di ottobre di quattro anni fa, prima lezione di canto. Ti vedo seduta su quella seggiolina di legno in una stanza poco illuminata. Vedo una ragazzina timida timida (rivelatasi poi un vulcano pronto ad esplodere ogni secondo), in attesa di conoscere i suoi primi allievi inespertissimi, esatta mente tre allievi. Col passare delle settimane si è instaurato un bel rapporto, con te insegnante ed anche con i compagni di canto Vittoria e Franco, soprannominati poi i tre allievi veterani (preciso, non ho detto vecchi).  Nel corso di questi anni, hai saputo trasmettere l’amore per la musica in modo straordinario. Le lezioni sono state, e lo sono tuttora, piene di sapore, di risate, tante tante risate. Mi auguro di continuare ad amare la musica come tu ci insegni a fare. Ora ti lascio e vado a ripassare le parole (a memoria) delle canzoni per lo spettacolo finale di questa sera, sempre con infinita paura, sentimento che identifica un’intensità emotiva, come il tema di questo saggio, “le emozioni”. Con affetto, la tua allieva veterana ma non vecchia.

Roberta Colossi

Ringraziarti

In questa dedica volevo semplicemente ringraziarti Michela, per il modo in cui fai le cose. Come persona che nonostante intraprenda un lavoro come insegnante di musica, di professionista, mette sempre da parte i suoi titoli, o il suo benessere economico prioritario, per il lato umano. Anzi spesso ti ho vista rimettere, e comunque dover esserci per gli altri consolandoli per poi leccarti le ferite in disparte.  Credo sia anche grazie alla tua sensibilità che i tuoi progetti siano andati giorno per giorno realizzandosi.  Spero che un giorno tutti i tuoi sogni si semplifichino un po’ e portino i frutti immensi che meritano.  Per ora non resta che accontentarti del nostro più sentito riconoscimento e affetto, dal tuo alunno e amico, Nico.

Nico Rossetti Beschi

Grazie

Grazie per la tua pazienza, disponibilità e dolcezza.

Martina Luzzeri

Cosa penso di Michela?

Avete presente quando si è a inizio primavera e non si sa mai come vestirsi? Ci si veste a cipolla. Ecco, Michela è una splendida cipolla. Cioè mi spiego: Michela è fatta di una moltitudine di strati e sfaccettature, proprio come una cipolla. È una maestra fantastica e paziente, un’amica. A volte un po’ bambina, ma ci sta, è una giovane donna in carriera, moglie, figlia, cantante, con una voce davvero pura! Ed ora anche scrittrice. Che dire, chapeau, tanto di cappello. Michela è un vulcano di energia. Non so cosa ci riserverà il futuro, ma mi sento lusingata che Micky abbia fatto parte (e ancora ne fa) di un pezzetto della mia vita (forse il periodo mio più triste) aiutandomi con la sua positività. Ti dico con il cuore: “non cambiare mai, rincorri sempre i tuoi sogni. La tua grinta, la tua voglia di vivere ti farà raggiungere la vetta.” Con affetto.

Giancarla Taglietti

SCRIVI LA TUA RECENSIONE A MICHELA!

Required

What is your full name?
What is your email address?
A headline for your testimonial.
What do you think about us?